Descrizione
Che cosa possono avere in comune Guido Cavalcanti e Robin Hood? Che cosa può assimilare la poesia araba a quella tosco–umbra? E come si può cominciare un racconto con Omero e finirlo con Fabrizio De Andrè? Ricostruire una storia della ballata, come forma letteraria e musicale, permette di dare delle risposte a queste strane domande e rappresenta lo scopo di questo libro. In un viaggio senza frontiere nel tempo e nello spazio, dall’età antica al Novecento, dalla penisola iberica al mar Baltico, l’autore ripercorre le principali tappe dell’evoluzione della ballata, presentandone i vari protagonisti, riportando alcuni testi significativi tratti da diverse letterature e proponendo un approfondimento particolare sulle ballate per pianoforte di Chopin. Il volume offre una sintesi e una veduta d’insieme degli studi che, nel corso dei decenni, sono stati condotti sul genere della ballata e vuole portare il lettore a delle riflessioni sulle radici comuni delle culture europee e sul carattere “interdipendente” ed “internazionale” che possono talvolta assumere le ricerche letterarie e musicologiche e, in generale, storiche e artistiche. In allegato CD con le 4 ballate di Chopin nelle interpretazioni di Samson François e Claudio Arrau.
Pag. 190 Inlcude CD
LA VERSIONE ON LINE È ACQUISTARE SULLA PIATTAFORMA TORROSSA: http://digital.casalini.it/9788894459487
Torrossa.com, piattaforma digitale di Casalini Libri, mette a disposizione della comunità scientifica internazionale un catalogo di libri specializzati nei vari ambiti di studio, acquistabili con licenza istituzionale o per uso individuale. Torrossa.com raggiunge lettori in circa 100 paesi.
FEDERICO VOLPE è giovanissimo, classe 1998. Ha studiato Pianoforte nei Conservatori L. D’Annunzio di Pescara e G. B. Martini di Bologna, con-seguendo in entrambi il diploma con lode. Ha studiato Direzione d’Orchestra presso l’Accademia Internazionale di Imola, la Fondazione Teatro Coccia di Novara e l’Associazione Spazio Musica di Genova. È uno studioso di lingue antiche e moderne ed è laureato in Scienze Storiche e Orientalistiche presso l’Università di Bologna. La Ballata è la sua opera d’esordio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.